Attività dimostrative aziendali e incontro tecnico: "Gestione, miglioramento e integrazione dei pascoli"

Si comunica che l’A.R.A. della Basilicata organizzerà, in alcuni allevamenti di ovi-caprini e di bovini da carne, attività dimostrative e relativo incontro con gli allevatori, per il giorno 25/5/2023 su “Gestione, miglioramento e integrazione dei pascoli”

Con la presente, si comunica, che l’ARA Basilicata in ossequio alle azioni di trasferimento delle conoscenze, in collaborazione con l’Università di Bari e con l’Università del Salento, organizza, in alcuni allevamenti di ovi-caprini e di bovini da carne, la seguente attività dimostrativa e il relativo incontro con gli allevatori, per il giorno 25 maggio 2023 su “Gestione, miglioramento e integrazione dei pascoli”.

ATTIVITA':
• prove in campo di valutazione ed eventuale tecniche di miglioramento:
ore 9,00 Incontro allevatori – Parco del Pollino - C.da Serra di Sotto Viggianello (PZ)
Allevamenti coinvolti:
- Azienda De Tommaso Carlo
- Azienda De Tommaso Luigi
- Azienda De Franco M. Giuseppina
- Azienda Oliveto Agostino
- Azienda Propato Filomena

• tavola rotonda/incontro con gli allevatori:
ore 12.00 presso “Agriturismo Masseria Senise” – C.da Castellano n° 1 – Rotonda (PZ)
a) valutazioni sull’utilizzazione dei pascoli “Parco del Pollino”;
b) integrazione alimentare all’utilizzo dei pascoli;
c) pascolo e nuova PAC.

Le attività, coordinate dal dott. Giuseppe Prestera, capo servizio veterinario ARA Basilicata, si avvarranno della collaborazione del Prof. Pasquale De Palo, prof. Pietro Medagli, prof Eugenio Cazzato e dr. Mariano Fracchiolla.

Restiamo a disposizione per organizzare una Vostra gradita eventuale partecipazione.

25/05/2023