21 -22 giugno 2025 – Rapolla (Pz)
Una due giorni dedicata all’antico rito della transumanza sul monte Vulture, è in programma nel fine settimana a Rapolla, per iniziativa dell'Associazione regionale allevatori di Basilicata. L'appuntamento è per sabato alle 17 con la preparazione mandria (incampanata), in contrada Braide, presso l'azienda dell'allevatore Biagio Ala.
Di lì la partenza della mandria e l'arrivo alle 18:30 nell’area antistante il bocciodromo comunale. Alle 18:45 l'inaugurazione della mostra fotografica “La podolica” curata da Rocco Giorgio, presso locale Protezione civile, e a seguire una tavola rotonda sul tema “La Transumanza sul monte Vulture”.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco, Biagio Cristofaro, previsti gli interventi di Raffaele Beccasio (Ufficio Zootecnia Regione Basilicata), Palmino Ferramosca (presidente ARA Basilicata), Francesca Di Lucchio (Presidente Parco del Vulture). La chiusura dei lavori è affidata all'assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala.
In serata in programma un laboratorio di caseificazione “La pasta filata e la formatura del caciocavallo”, rivolto ai ragazzi e l'apertura di stand gastronomici. Domenica la mandria, all'alba, partirà verso la montagna del Vulture e per le 12 è previsto l'arrivo alla Fontana dei Faggi nel Comune di Rionero, dove sono previsti i saluti istituzionali del sindaco, Mario di Nitto e una ricca colazione
SABATO 21 GIUGNO
Ore 17:00 – Preparazione mandria (incampanata) – Rapolla c/da Braide az. Ala Biagio
Ore 17:30 – Partenza della mandria dall’azienda Ala Biagio
Ore 18:30 – Arrivo della mandria nell’area antistante il bocciodromo di Rapolla
Ore 18:45 – Inaugurazione della mostra fotografica “la podolica” presso locale protezione civile
Ore 19:00 – Tavola rotonda “La Transumanza sul Monte Vulture”
- Saluti istituzionali Sindaco del Comune di Rapolla Biagio Cristofaro
- Intervengono: Raffaele Beccasio (Ufficio Zootecnia Regione Basilicata), Palmino Ferramosca
(Presidente ARA Basilicata), Di Lucchio Francesca (Presidente Parco del Vulture)
- Chiusura lavori: Direttore/Assessore Diparmento Agricoltura Regione Basilicata
Ore 19:30 – Laboratorio di caseificazione “La pasta filata e la formatura del caciocavallo” – rivolto ai
ragazzi della scuola media ed oratorio di Rapolla
Ore 19:45 – Apertura stand gastronomici
Ore 20:30 – Intrattenimento musicale
DOMENICA 22 GIUGNO
Ore 06:30 – Partenza della mandria dall’area antistante il bocciodromo di Rapolla - percorso lungo
strada Gianvito del comune di Rapolla verso la montagna del Vulture
Ore 12:00 – Arrivo della mandria presso la Fontana dei Faggi nel Comune di Rionero in V. (sopra l’Abazia
di San Michele ai Laghi di Monticchio) - coordinate 40.936684, 15.614094 – Saluti istituzionali del
Sindaco del Comune di Rionero Mario di Nitto
Ore 12:30 – Colazione con panino tipico presso la Fontana dei Faggi
2025-06-21_programma_Rapolla_v_160625_9-47_definitivo_250617_111256.pdf