L'Associazione Regionale Allevatori della Basilicata è stata costituita il 22 maggio 2012 a seguito dell'atto di fusione delle Associazioni Provinciali Allevatori di Potenza e di Matera.
L'A.R.A., riconosciuta dall'Ente Regione Basilicata con Determina n. 2266 del 5/11/2012 ed iscritta al Registro delle persone giuridiche ai sensi del D.P.R. n. 361 del 10/2/2000, ha carattere tecnico ed economico e rappresenta, nell'ambito delle attività istituzionali dalla stessa svolte, la categoria delle persone e delle imprese titolari di aziende tenutarie di animali da allevamento. L'A.R.A. della Basilicata non ha fine di lucro.
Essa si propone di attuare tutte le iniziative che possano utilmente contribuire ad un più rapido miglioramento del bestiame allevato, nonché tutte le iniziative che possano utilmente contribuire ad una più economica gestione aziendale ed al miglioramento del risultato economico dell'impresa zootecnica e ad una più efficiente valorizzazione del bestiame stesso e dei prodotti da questo derivati.
Per meglio inquadrare gli interessi specifici della produzione zootecnica in quelli più vasti della produzione agricola, l'Associazione, quale organismo tecnico di servizio agli allevatori, collabora con la Regione Basilicata e con tutti gli altri Enti o organizzazioni agricole interessati, regionali, nazionali ed internazionali.